|
LUOGOTENENZA PER L'ITALIA MERIDIONALE TIRRENICA |
Luogotenenza per l'Italia Meridionale Tirrenica : Ricordo biografico del Cav. di Gran Croce Giuseppe Raimondi, Preside e Tesoriere della Luogotenenza per l'Italia Meridionale Tirrenica . |
ORDINE EQUESTRE DEL
SANTO SEPOLCRO DI GERUSALEMME
Luogotenenza
per l'Italia Meridionale Tirrenica
Cav. di Gran Croce GIUSEPPE RAIMONDI
Preside e Tesoriere della Luogotenenza per l'Italia Meridionale Tirrenica
Ricordo
biografico del Cav. di Gran Croce Giuseppe Raimondi, Preside e Tesoriere della Luogotenenza per
l'Italia Meridionale Tirrenica
(26-08-1937 – 08-02-2022), a cura del Grand'Uff. Carlo Sarno
Giuseppe
Raimondi è nato a Cava de’ Tirreni (SA) il 26-08-1937; sposato con Francesca
Passaro, insegnante, e padre di Vincenzo, laureato in Medicina Veterinaria .
Dopo aver conseguito i titoli di studio di Computista
Commerciale, di Ragioniere e di Perito Commerciale, vincitore di alcune Borse
di Studio, frequentato la Facoltà di Economia e Commercio alla Università
Federico II di Napoli fino al terzo anno,
viene prescelto da importanti Università Americane per l’assegnazione
della Laurea per meriti professionali in Economia e Commercio, vince alcuni concorsi presso Istituti Bancari
dove raggiunge posizioni di rilievo in campo nazionale.
Direttore
Generale fino al 1995 nonché Presidente Onorario e Consigliere di
Amministrazione di importante Banca Privata.
Membro effettivo, negli anni ’80 dell’Osservatorio Economico
Nazionale. Partecipa, ed in alcuni è
relatore, a Convegni e Congressi in materia Bancaria ed Economica. Interviene con frequenze semestrali ad
incontri ABI, Assicredito B. It. a Milano e Roma.
Specializzato
presso l’Università Bocconi di Milano nell’analisi dei Bilanci nei flussi
finanziari – anni ’70 - e nel controllo
di gestione delle Banche Pubbliche e Private.
E’
stato professore di Ragioneria e Computistica nella Scuola Statale di
Avviamento Commerciale a Cava – anni ’50.
E’ stato Revisore dei Conti per la Regione Campania nell’Ente
Ospedaliero S. Maria Incoronata dell’Olmo negli anni ’70; Sindaco effettivo in alcune Società per
Azioni – anni ‘60/’70; Presidente del
Collegio dei Revisori della Associazione per Trasporto Infermi “ Mani Amiche
“; è stato Socio di un importante Studio
di Consulenza Contabile Tributaria.
E’
stato negli anni ’70, per incarico della Curia Diocesana, Commissario
Straordinario per il risanamento dell’Arciconfraternita S. Maria Assunta in
Cielo di Cava fino alla sua normalizzazione.
In gioventù Presidente della Gioventù Francescana di Azione Cattolica. Tra gli anni ‘60/’70 Presidente Diocesano
degli Uomini Cattolici con frequenti incontri e/o conferenze anche nelle
ACLI. E’ stato Socio e Consigliere del
Centro Sportivo Italiano nella Città di Salerno; è stato Socio e/o Presidente Onorario di
alcune Società Sportive. Ha ricoperto
il ruolo di Manager nella Cavese Calcio negli anni ’70.
Presidente
del giornale Diocesano ‘Fermento’. Past
President del Rotary International Club di Cava con incarichi anche
Distrettuali oltre che di Commissione del Club.
Socio Onorario del Rotaract Club di Cava.
Presidente
dell’Associazione Culturale/Teatrale “ La Cava “. Ex componente della Consulte Comunali
sull’Ambiente ed Economica. E’ stato
membro del Consiglio PAE di S. Lorenzo Martire e componente da oltre 10 anni
del Consiglio per gli Affari Economici della Diocesi di Amalfi – Cava de’
Tirreni.
E’
stato Consigliere con delega alla Sanità ed ai rapporti col sistema creditizio
nell’Unione Nazionale Consumatori – Cava.
Benemerito di alcuni Enti Ecclesiastici.
Apparteneva
all’Ordine Equestre di San Silvestro Papa.
Giuseppe
Raimondi nel 1996 è entrato nell'Ordine Equestre del S. Sepolcro di Gerusalemme
dedicandosi con passione e impegno alle necessità organizzative dell'Ordine e
assumendo cariche sempre più prestigiose:
Delegato di Cava de' Tirreni-Amalfi, poi Preside della Sezione
Salerno-Amalfi infine Consigliere della Luogotenenza per l'Italia Meridionale
Tirrenica con la funzione di Tesoriere della Luogotenenza e con il grado di
Cavaliere di Gran Croce. Con il suo lavoro generoso e costante ha supportato i
vari Luogotenenti che si sono susseguiti: S.E. Cav. Gr. Cr. Prof. Gaetano Dal
Negro, S.E. Cav. Gr. Cr. Gen. Giovanni Napolitano e S.E. Cav. Gr. Cr. Dott.
Giambattista Rossi.
L'8
febbraio 2022 a causa di un malore improvviso termina la sua brillante vita
terrena.
Giuseppe
Raimondi è stato un uomo di grande umanità che ha sempre lasciato in chi lo
incontrava un ricordo affettuoso e indelebile; come Cavaliere del Santo
Sepolcro ha espresso in maniera esemplare le caratteristiche di coraggio e
generosità, oltre ad avere una rara capacità organizzativa che ha dimostrato
alle varie Cerimonie d'Investitura a cui ha partecipato. Molti membri dell'Ordine lo consideravano
come amico fraterno sempre disponibile in ogni situazione e difficoltà, una
persona ed un Cavaliere che chi ha conosciuto conserverà sempre nel suo cuore
come un bel ricordo.
|
OESSG
Luogotenenza per l'Italia Meridionale Tirrenica
E-mail: info@oessg-lgimt.it
Web: www.oessg-lgimt.it