|
LUOGOTENENZA PER L'ITALIA MERIDIONALE TIRRENICA |
CULTURA E SPIRITUALITA' : Salerno e l'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme , libro del Cav. Gr. Croce Gen. Avv. Prof. Giovanni Napolitano |
Giovanni Napolitano
SALERNO
e l'Ordine Equestre
del Santo Sepolcro di Gerusalemme
In data 11 giugno 2004 a Salerno , presso Palazzo S. Agostino (sede della Provincia) , nel Salone di Rappresentanza si è svolta la Presentazione del libro " Salerno e l'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme " del Cavaliere di Gran Croce Gen. Avv. Giovanni Napolitano (Preside della Sezione de' Principati - OESSG) .
Sono intervenuti : S.E. Rev.ma il Signor Cardinale Carlo Furno , Gran Maestro dell'OESSG ; S.E. Cav. Gr. Croce Prof. Gaetano Dal Negro , Luogotenente per l'Italia Meridionale Tirrenica dell'OESSG , Direttore del Dipartimento di Diritto Amministrativo presso l'Università "Federico II" di Napoli ; S.E. Rev.ma Mons. Gerardo Pierro , Arcivescovo Primate-Metropolita di Salerno, Campagna , Acerno , Gr. Uff. dell'OESSG , Priore della Sezione de' Principati ; Prof. Luigi Rossi , Ordinario di Scienze Politiche ; Prof. Italo Gallo , Presidente della Società Salernitana di Storia Patria .
Erano presenti i Delegati delle diverse Delegazioni della Sezione de' Principati dell'OESSG : il Delegato di Cava-Amalfi Gr. Uff. Giuseppe Raimondi , la Coordinatrice della Delegazione di Salerno Dama Maria Isabella Fontana , il Delegato di Nocera-Sarno Gr. Uff. Dott. Catello Celentano , il Delegato di Avellino Cav. Dott. Errico Alvino , il Delegato di Ariano Irpino - Lacedonia Cav. Dott. Antonio Gambacorta .
" ...Nella seconda metà dell'XI secolo Salerno visse un periodo di eccezionale rilevanza storica , in cui si verificarono accadimenti di straordinaria importanza : il processo di rinnovamento della Chiesa , nel segno della riforma gregoriana , la lotta delle investiture , la caduta dei Longobardi , il trionfo dei Normanni , le spedizioni militari per la liberazione della Terra Santa e del Santo Sepolcro . I protagonisti furono : Gregorio VII , Roberto il Guiscardo , Urbano II , Boemondo e la stessa Salerno , divenuta la capitale del più importante impero del basso Mediterraneo . Vogliamo ora ripercorrere questi momenti storici per conoscere quanta parte ebbe il Ducato Normanno nelle spedizioni militari in Terra Santa e chi , tra i condottieri normanni , partiti dall'Italia , possa essere stato eletto Cavaliere dell'Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme , fondato da Goffredo di Buglione , primo Signore di Gerusalemme . L'Ordine trae le sue origini dal sodalizio cristiano , con finalità religiose e di difesa della Terra Santa , che nel 1099 fu costituito in Corpo , presso la Basilica del S. Sepolcro di Gerusalemme , per la sua custodia armata , subito dopo la conquista della Città Santa da parte dei Crociati . Secondo la tradizione furono eletti Cavalieri del Santo Sepolcro cinquanta tra i più nobili gentiluomini , cui Torquato Tasso fa riferimento nella Gerusalemme Liberata , nel canto IX,-92-..."
Cav. Gr. Croce Gen. Giovanni Napolitano
Dalla Prefazione al libro del Prof. Italo Gallo ,
Presidente della Società Salernitana di Storia Patria.
" ...Questo volume di Giovanni Napolitano, Generale della Guardia di Finanza e membro autorevole dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, prende spunto dalla fondazione dell'Ordine, cui è legata la Salerno della seconda metà dell'XI secolo, principalmente tramite Boemondo d'Altavilla, figlio primogenito di Roberto il Guiscardo. Vi viene affrontata dettagliatamente la storia di di quel cruciale periodo, importante non solo per la nostra città ma per il mondo intero di quell'epoca, che vide tra l'altro la preparazione e lo svolgimento della prima Crociata. Di quegli eventi Napolitano offre una descrizione minuta e informata, che parte dalla cosiddetta Precrociata di Niccolò II e Gregorio VII e arriva alla conquista di Gerusalemme, alla fondazione dell'Ordine da parte di Goffredo di Buglione, alle sue ripercussioni in Salerno, fino alla Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso, salernitano d'adozione e cantore di Boemondo e della Crociata. Il libro è ben documentato per quanto riguarda i dati di fatto, li esamina con attenzione e partecipazione ed è di gradevole lettura, il che non guasta per fatti molto lontani da noi.
Dalla Prefazione al libro del Luogotenente per l'Italia Meridionale Tirrenica
S.E. Cav. Gr. Croce Avv. Prof. Gaetano Dal Negro
" ...Lo studio si sofferma in particolare sulla prima crociata per la Terra Santa analizzandone anche i presupposti e le implicazioni religiose , politiche ed economiche , in particolare evidenzia l'influenza della presenza Normanna nel Meridione d'Italia e soprattutto nel Principato di Salerno , in cui spicca la figura dominante di Boemondo d'Altavilla , determinante anche nelle vicissitudini della Terra Santa ...l'origine e la gloriosa storia dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme , che di quel periodo è stato uno dei protagonisti ed il cui motto Deus lo vult divenne il motto dei Crociati . Particolarmente originale lo stretto collegamento dimostrato tra l'Ordine e la città di Salerno ... Il volume termina con una precisa illustrazione delle funzioni e delle finalità dell'O.E.S.S.G. e sottolinea il profondo significato che oggi assume la sua presenza e la sua attività per la Terra Santa ... L'Autore ci dimostra che essere Cavalieri nel terzo millennio è anche essere capaci di farsi memoria della nostra storia , consapevoli che il futuro dei nostri figli è nel saper riconoscere la grande dignità del nostro passato...".
Fonte : Salerno e l'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme , libro scritto dal Cav. di Gran Croce Generale Giovanni Napolitano , Preside della Sezione de' Principati , De Luca Editore , Salerno 2004 .
Ordo Equestris Sancti Sepulcri Hierosolymitani
Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
Equestrian Order of the Holy Sepulchre of Jerusalem
Ordre équestre du Saint-Sépulcre de Jérusalem
Orden Ecuestre del Santo Sepulcro de Jerusalén
Ordem Equestre do Santo-Sépulcre de Jerusalém
Ritterorden vom Heiligen Grab zu Jerusalem
Ridderorde van het Heilig Graf van Jeruzalem
Zakon Rycerski Grobu Bozego w Jerozolimie
Ιππική διαταγή του ιερού τάφου της Ιερουσαλήμ
Конноспортивный заказ святейшей могилы Иерусалима
예루살렘의 신성한 무덤의 기마 순서
エルサレムの神聖な墓の乗馬順序
耶路撒冷聖潔墳墓的騎馬命令
耶路撒冷圣洁坟墓的骑马命令
OESSH
|
OESSG
Luogotenenza per Italia Meridionale Tirrenica
E-mail: info@oessg-lgimt.it
Web: www.oessg-lgimt.it