|
LUOGOTENENZA PER L'ITALIA MERIDIONALE TIRRENICA |
CULTURA E SPIRITUALITA' : Le Cinque Piaghe di Gesù : fonti di amore per il Cavaliere del Santo Sepolcro , a cura di Carlo Sarno |
LE CINQUE PIAGHE DI GESU' :
fonti di amore per il Cavaliere del Santo Sepolcro
a cura di Carlo Sarno
Le cinque
piaghe del Signore
di Mario Minniti
"...La Croce che portiamo non è un gioiello , ma la testimonianza di sottomissione alla legge della Croce .
La forma della Croce usata nell'Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme ci ricorda le ferite del Signore ed inoltre le piaghe dalle quali la Terra Santa sta perdendo il suo sangue..."
(dalla premessa dello Statuto dell'OESSG))
Seguono ora alcuni documenti sul significato delle Cinque Piaghe di Gesù
e sulle preghiere e devozioni
L'amore di Gesù spiegato dalle sue piaghe
di S.E. Mons. Renato Corti
Le piaghe di Gesù indicano la profondità dell'amore
di Gesù; ne mostrano la magnanimità e il coraggio, soprattutto ne indicano la
forza e l'efficacia per la nostra salvezza.
Ci dicono che là dove l'uomo è sprofondato nel male, nel peccato, nella
menzogna, nell'odio, nell'egoismo, l'amore di Dio si rende presente e operante
per convertire i cuori di pietra in cuori di carne, per trasformare con il
perdono il peccatore in una nuova creatura. Compie il miracolo più difficile e
grande: quello di cambiarci di dentro.
E tu che fai? Metti i tuoi peccati nelle piaghe di Gesù, l'innocente, l'agnello
senza macchia, per esserne guarito? Lo vuoi fare oggi? Vuoi fare, in questo
modo, il tuo Giubileo?
E ancora: che fai? Sei pronto a coltivare in te la profondità dell'amore di Gesù?
Sei disponibile ad amare anche chi non merita di essere amato? Sei pronto a
sopportare anche qualche ferita e qualche piaga per vincere con il tuo amore il
disamore e tutto ciò che esso genera?
Le piaghe di Gesù ci parlano anche delle altezze dell'amore di Gesù. Esse
dimostrano che in lui l'amore per noi è stato tanto grande da renderlo
disponibile fino al sacrificio di sé. Come si legge nel Vangelo, "Avendo amato i
suoi, li amò sino alla fine" (Gv 13, 1). Noi dobbiamo scoprire, già in
giovinezza, una grande verità: quando si ama realmente, si è condotti
immediatamente sul sentiero del sacrificio.
Non dobbiamo nasconderci le obiezioni di fronte all'esempio di Gesù e alla sua
proposta. Esse nascono anche da un certo clima che respiriamo e dal nostro
innato egoismo.
Vogliamo dunque formarci a una relazione con gli altri, ispirata dall'amore
vissuto da Gesù fino alla croce? Faremo una grande scoperta: questo amore che
non si ritrae dinanzi al sacrificio è luogo di maturazione della nostra persona,
della nostra crescita umana, della scoperta di ciò che veramente conta nella
vita, del superamento delle molte illusioni.
E tutto questo diverrà inattesa gioia.
Preghiera alle Sante Piaghe di Gesù
Recitare 1 Pater, Ave e Gloria, per ogni intenzione :
1- per la Santa Piaga della mano destra ;
2- per la Santa Piaga della mano sinistra ;
3- per la Santa Piaga del piede destro ;
4- per la Santa Piaga del piede sinistro ;
5- per la Santa Piaga del Sacro Costato ;
6- per il Santo Padre ;
7- per l'effusione dello Spirito Santo .
ROSARIO DELLE SANTE PIAGHE DI NOSTRO SIGNORE GESU’ CRISTO O DELLA MISERICORDIA
Questa Corona comincia con le seguenti preghiere:
1. O Gesù, divin Redentore, siate misericordioso per noi e per il mondo intero. Amen.
2. Dio Santo, Dio forte, Dio immortale, abbiate pietà di noi e del mondo intero. Amen.
3. Grazia e misericordia, o mio Gesù, nei pericoli presenti; copriteci con il Vostro Sangue preziosissimo. Amen.
4. O Padre Eterno, usateci misericordia per il Sangue di Gesù Cristo Vostro unico Figlio; usateci misericordia, noi Ve ne scongiuriamo. Amen.
SUI GRANI PICCOLI:
* Gesù mio, perdono e misericordia.
-- Per i
meriti delle Vostre Sante
Piaghe.
SUI GRANI GROSSI:
* Eterno Padre, Vi offro le Piaghe di Nostro Signor Gesù Cristo.
-- Per
guarire quelle delle anime nostre.
Terminato la Corona si ripete tre volte:
Eterno Padre, Vi offro le Piaghe di Nostro Signor Gesù Cristo.
-- Per guarire quelle delle anime nostre.
ROSARIO DELLE SANTE PIAGHE DI NOSTRO SIGNORE GESU’ CRISTO
(altra formula per dire il Rosario delle Sante Piaghe)
Promesse di nostro Signore trasmesse da Suor Maria Marta Chambon.
1- “Io accorderò tutto ciò che Mi si domanda con l’invocazione delle Mie sante
Piaghe. Bisogna spargerne la devozione.”.
2- “In verità questa preghiera non è della terra, ma del cielo… e può ottenere
tutto”.
3- “Le mie sante Piaghe sostengono il mondo… chiedimi di amarle costantemente,
perché Esse sono sorgente di ogni grazia. Bisogna invocarle spesso, attirarvi il
prossimo ed imprimerne la devozione nelle anime”.
4- “Quando avete delle pene da soffrire portatele prontamente nelle Mie Piaghe,
e saranno addolcite”.
5- “Bisogna ripetere spesso vicino agli ammalati: ‘Gesù mio, perdono, ecc.’
Questa preghiera solleverà l’anima e il corpo”.
6- “E il peccatore che dirà: ‘Eterno Padre, Vi offro le Piaghe, ecc…’ otterrà la
conversione”. “Le Mie Piaghe ripareranno le vostre”.
7- “Non vi sarà morte per l’anima che spirerà nelle Mie Piaghe. Esse danno la
vera vita”.
8- “A ogni parola che pronunciate della Corona della misericordia, Io lascio
cadere una goccia del Mio Sangue sull’anima di un peccatore”.
9- “L’anima che avrà onorato le Mie sante Piaghe e le avrà offerte all’Eterno
Padre per le anime del Purgatorio, sarà accompagnata in morte dalla santissima
Vergine e dagli Angeli; e Io, risplendente di gloria, la riceverò per
incoronarla”.
10- “Le sante Piaghe sono il Tesoro dei tesori per le anime del Purgatorio”.
11- “La devozione alle Mie Piaghe è il rimedio per questo tempo di iniquità”.
12- “Dalle Mie Piaghe escono i frutti di Santità. Meditandole vi troverete
sempre nuovo alimento di amore”.
13- “Figlia mia, se immergi le tue azioni nelle Mie sante Piaghe acquisteranno
valore, le vostre minime azioni ricoperte del Mio Sangue appagheranno il Mio
Cuore”.
Questa coroncina si recita servendosi di una comune corona del Santo Rosario e
si comincia con le seguenti preghiere:
Nel Nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen
O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
GLORIA AL PADRE, CREDO:Io credo in Dio, Padre onnipotente, creatore
del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il
quale fu concepito da Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio
Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno
risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente;
di la verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa
Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la
risurrezione della carne, la vita eterna.
Amen.
1 O Gesù, divin Redentore, abbi misericordia di noi e del mondo intero. Amen.
2 Dio santo, Dio forte, Dio immortale, abbi pietà di noi e del mondo intero. Amen.
3 O Gesù, per mezzo del Tuo Sangue preziosissimo, donaci grazia e misericordia nei pericoli presenti. Amen.
4 O Padre Eterno, per il Sangue di Gesù Cristo, Tuo unico Figlio, ti scongiuriamo di usarci misericordia. Amen. Amen. Amen.
Sui grani del Padre nostro si prega: Eterno Padre, Ti offro le Piaghe di nostro Signore Gesù Cristo. Per guarire quelle delle anime nostre. Sui grani dell’Ave Maria si prega: Gesù mio, perdono e misericordia. Per i meriti delle Tue sante Piaghe.
Terminata la recita della Corona si ripete tre volte: “Eterno Padre, Ti offro le Piaghe di Nostro Signore Gesù Cristo. Per guarire quelle delle anime nostre”.
CORONCINA ALLE CINQUE PIAGHE PER LE ANIME ABBANDONATE
Meditando sulle cinque piaghe
di nostro Signore Gesù Cristo.
Nel nome del Padre e del Figlio e dello
Spirito Santo. Amen.
O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni
presto in mio aiuto. Gloria al Padre.
I. Mio Redentore,
adoro profondamente la Piaga della tua Mano destra e Ti ringrazio per il
dolore che in essa volesti soffrire per la nostra salvezza. In questa piaga
racchiudo le Anime del Purgatorio abbandonate da tutti e particolarmente da
coloro che utilizzano per loro fini egoistici il denaro da esse lasciato e che
avrebbe dovuto essere impiegato in opere di carità o comunque in suffragi per
loro sollievo. Dio Eterno, Redentore e Padre delle nostre anime, Ti prego di
consolare con la tua infinita clemenza quelle povere Anime afflitte.
Pater, Ave, Gloria, L’eterno riposo.
II. Mio caro Gesù,
adoro profondamente la Piaga della tua Mano sinistra e Ti ringrazio per
il dolore che in essa sopportasti per Mio caro Gesù, adoro profondamente la
piaga della tua Mano sinistra la nostra salvezza. In questa piaga racchiudo le
Anime dei genitori abbandonati nel Purgatorio dai loro figli ingrati. Abbi
compassione, eterna Sapienza increata, del dolore che soffrono queste Anime
infelici nel vedersi abbandonate proprio da coloro che hanno amato e cresciuto.
Pater, Ave, Gloria, L'eterno riposo.
III. Mio
Salvatore, adoro profondamente la Piaga del tuo Costato che fu prodotta
dalla lancia di un soldato dopo la tua morte. In essa racchiudo le Anime dei
poveri del mondo, a qualsiasi nazionalità appartengano. Al tuo Cuore squarciato
affido le Anime di coloro che sono vissuti nella fame e tra gli stenti e forse
neppure ora hanno qualcuno che si occupi di loro e le aiuti. Pater, Ave,
Gloria, L'eterno riposo.
IV. Eterno Figlio
fatto uomo per la mia liberazione, adoro profondamente la Piaga del tuo Piede
destro e Ti ringrazio del dolore in essa sopportato per donarmi il Paradiso.
In questa Piaga racchiudo le Anime dei bambini vittime dell'aborto o comunque
della violenza, accoglili tra le tue braccia amorevoli e perdona anche i loro
genitori e quelli che hanno perpetuato i delitti mostruosi contro gli innocenti
perché come i tuoi carnefici Gesù, non sapevano valutare l'enormità del peccato
che stavano commettendo. Ricorda, Padre misericordioso, che sono anch'essi tuoi
figli amati. Pater, Ave, Gloria, L'eterno riposo.
V. Eterno Figlio
fatto uomo per donarci la vita, adoro profondamente la Piaga del tuo Piede
sinistro e Ti ringrazio del tormento in essa sofferto per renderci felici.
In questa piaga racchiudo le Anime di coloro che hanno operato per la rovina
delle famiglie, e quelle dei giovani che hanno impostato la loro vita nelle
frivolezze senza preoccuparsi dei valori sacri che la tua legge ci propone. Gesù
mio, se avessero conosciuto Te avrebbero potuto comprendere le meraviglie
dell'amore vero e la dolcezza della tua vicinanza, ma forse nessuno ha parlato
loro della felicità e della pace che solo il tuo amore sa dare. Abbi
misericordia, Gesù, Dio-Amore, supplisci alle loro mancanze con il tuo amore
purissimo e lavale con il tuo Sangue prezioso affinché siano presto purificate e
possano giungere a saziarsi della gioia senza fine. Pater, Ave, Gloria,
L'eterno riposo, De profundis.
Preghiamo:
Signore Gesù, per avvalorare maggiormente le nostre deboli suppliche, Ti
preghiamo umilmente di offrire Tu stesso all'Eterno Padre il terribile dolore
prodotto dalle Piaghe dei Piedi, delle Mani e del Costato, insieme col Sangue
preziosissimo, con l'agonia e con la tua morte. Preghiamo anche Te, addolorata
Vergine Maria, di presentare al Padre insieme alla dolorosa Passione del tuo
Figlio tanto amato, i sospiri, le lacrime e tutte le sofferenze che hai sofferto
per le sue pene, affinché, per i meriti del vostro dolore e del vostro amore, le
Anime che si trovano tra le fiamme del Purgatorio siano liberate e possano
giungere in Cielo per cantare in eterno la divina misericordia. Amen.
NOVENA ALLE SANTE PIAGHE DI GESU'
In quest'ora di amara tristezza, coll'animo oppresso dalla sventura, rivolgo i miei sguardi a Voi, Gesù Crocifisso, Padre Amoroso, Divino Confidente, Unico Consolatore di quelli che piangono. Voi voleste addossarvi, Amoroso Salvatore, i nostri languori, le nostre infermità; e ci offrite, come sovrano rimedio di tutte le nostre pene, le Vostre SS. Piaghe. Ricorro con illimitata fiducia, queste Divine Sorgenti e, per la Piaga dolorosissima della Vostra Mano sinistra, Vi prego a concedermi, con misericordiosa Bontà, la grazia che istantemente imploro, purché non rechi danno all'anima mia.
Gesù mio, perdono e misericordia, per i meriti
delle tue Sante Piaghe.
Quante volte, mio dolce Salvatore, non vedendomi subito esaudito, sono giunto, con nera ingratitudine, a dubitare dell'efficacia della preghiera e delle Vostre Divine Promesse. Perdonatemi, o Misericordioso Gesù, e, per la Vostra infinita Bontà, degnatevi infondermi quella fede che non vacilla davanti ai Vostri Sapienti amorosi indugi, sempre diretti al nostro maggior bene. Con questa fede fortissima, che è Vostro dono, io spero di ottenere finalmente la sospirata grazia; concedetemela, o Gesù, malgrado la mia indegnità, per i Meriti della Piaga della Vostra Mano destra, purché non rechi danno all'anima mia.
Gesù mio, perdono e misericordia, per i meriti delle
tue Sante Piaghe.
So, o Dolce Gesù, che Voi potete e volete
consolarmi; ma so pure che, come Padre Provvido, come Medico Sapiente, cercate
anzitutto il mio bene e che mi esaudirete nel modo migliore, (sebbene forse,
contrario alle mie viste umane), accordandomi ancor più di ciò che domando,
purché la mia fede non venga meno. Mi abbandono adunque o Gesù, al Vostro Amore
con la fiducia di un figlio che si affida al migliore dei padri e, per la
Piaga del Vostro Piede Sinistro, Vi supplico di concedermi questa grazia,
purché non rechi danno all'anima mia. Gesù mio,
perdono e misericordia, per i meriti delle tue Sante Piaghe.
O Pietosissimo mio Salvatore, gli atroci Dolori, che nel corso della Vostra acerba Passione avete voluto subire per salvarmi, mi attestano la Vostra ineffabile carità. Chi tra i miei cari, sarebbe disposto a soffrire per me un sì straziante martirio?! Eppure, quante volte mi sono fidata di una misera creatura, mi sono appoggiata ad un cuore di fango, invece di rivolgermi al Vostro fedelissimo Cuore, che avrebbe corrisposto alla mia fede con prodigi di grazia!! Ma eccomi, o Buon Gesù, disilluso di tutto ciò che passa fiducioso solo in Voi, che non rigettate un cuore contrito ed umiliato; e, per la Piaga Santissima del Vostro Piede Destro, Vi prego di esaudirmi; purché questa grazia non rechi danno all'anima mia.
Gesù mio, perdono e misericordia, per i meriti
delle tue Sante Piaghe.
Gesù Dolcissimo, l'aperta ferita del Vostro
Amorosissimo Cuore m'invita a scrutarne gli abissi infiniti d'Amore e di
Misericordia. No, questo Cuore Divino, che ha voluto versare per le sue misere
creature, fin l'ultima goccia del suo Preziosissimo Sangue, non saprà negarmi
nulla, dopo avermi dato tutto Se Stesso! O Gesù, io credo, io spero, io Vi amo,
io bacio con amorosa tenerezza la Piaga del Vostro Sacratissimo Costato,
dalla quale deve sgorgare per me la sospirata grazia. Concedetemela, Vi
supplico, se non recherà danno all'anima mia.
- Gesù mio, perdono e misericordia, per i meriti delle tue
Sante Piaghe.
- Etemo Padre, Vi offro le Piaghe di nostro
Signore Gesù Cristo per risanare quelle delle anime nostre.
Maria SS., lasciate che io resti con voi presso la
Croce di Gesù, Voi siete la Madre mia tenerissima; nessuno come Voi, o Regina
dei Martiri, sa comprendere il dolore e può consolarlo. Permettetemi di piangere
sopra il Vostro Cuore Matemo, ed offrite a Gesù le mie lacrime, le mie preghiere
avvalorate dalle preziosissime vostre; supplicatelo per le Sue Sante Piaghe e
per i Vostri Dolori, ed Egli Vi esaudirà, accordandomi la sospirata grazia, se
non sarà contraria al bene dell'anima mia. Maria SS., confido nella Vostra
Materna tenerezza, Voi potete fare anticipare l'ora della grazia; Gesù, al cenno
di un vostro desiderio, mi accorderà il miracolo che sospiro ed aspetto.
Ho provato, o Gesù, quanto è dolce confidare nei Meriti delle Vostre Sante Piaghe, fonti indefettibili di carità e di misericordia, e, con animo esultante, vengo ad attestarVi la mia immensa gratitudine per la grazia ricevuta. O Gesù, Amico fedelissimo, ricorso sicuro di tutti gli afflitti, lasciate che io baci ad una ad una le Vostre Sacrafssime Piaghe e che mi fermi specialmente in quella del Vostro adorabile Costato, dove voglio passare la mia vita, cantando l'inno della riconoscenza. O Gesù, come posso attestarVi questa riconoscenza vivissima, che mi trabocca dal cuore?! Lo farò osservando le Vostre Divine Leggi, ascoltando le Vostre sante ispirazioni, seguendoVi passo passo, non solo fino alla frazione del Pane; ma ancora sulla via del Calvario, ove l'amore riconoscente ha la sua piena espansione. Maria SS., aiutatemi a ringraziare il Vostro dolce Gesù, concedetemi di perseverare nella devozione alle Sante Piaghe, tenendoVi fedel compagnia a piè della Croce.
1. "E prende con Sé Pietro, Giacomo e Giovanni" (Marc. XIV, 33).
Dolcissimo Gesù, la Vostra straziante agonia sta per cominciare, e Voi desiderate che i vostri più cari siano con Voi; perciò con gli Apostoli prediletti, invitate pure tutti coloro che Vi hanno dedicato il loro cuore, che Vi hanno scelto per loro porzione ed eredità. Voi invitate specialmente i devoti delle Vostre Sante Piaghe, che devono come Maria SS. consolare i vostri ultimi istanti, numerare i Vostri Dolori, le Vostre Piaghe; ed offrirli incessantemente al Vostro Celeste Padre, a salute del mondo intero. Chiamandoci a gustare il Vostro Calice d'amarezza, Voi ci trattate, o Gesù, come i più cari amici del Vostro adorabile Cuore. Ecco che rispondiamo con amorosa gratitudine a tanta divina degnazione e, trasportandoci ispirito al Giardino degli ulivi, vogliamo consolarVi nella Vostra mortale tristezza; vogliamo vegliare e pregare con Voi, o Divin Redentore e imparare da Voi come si ama.
Purissimo Gesù, Vi consideriamo con viva compassione stretto
dal terrore, dal ribrezzo sotto l'ignominoso carico dei nostri peccati. Voi,
Agnello Immacolato. Voi, Candor dell'eterna luce, Voi Fiore verginale di Maria
SS., a contatto col fango delle nostre iniquità! Voi, Purità per essenza,
Santità infinita, rivestito della sozzura del peccatore! O Gesù, l'indignazione
del Vostro Celeste Padre, Vi è più dolorosa delle Piaghe atrocissime che, tra
poco soffrirete sulla Croce, per redimerci dalle nostre colpe. Per quelle Piaghe
Sacratissime, Fonti perenni di carità, concedeteci, appassionato Gesù, la più
veemente contrizione dei nostri peccati; fate che concepiamo un immenso dolore
delle nostre colpe, cagione del Vostro straziante martirio. Concedeteci che, col
cuore spezzato dal dolore, ci annientiamo al cospetto della Divina Giustizia,
affinché, ottenendo col Vostro perdono la candida stola di una rinnovata
innocenza, possiamo offrirVi con animo puro, i nostri conforti, il nostro amore.
Maria SS., che assistete col cuore, all'agonia del Vostro dolcissimo Gesù, insegnateci a consolatLo, ad amarLo, a soffrire con Lui.
Breve meditazione…
ROSARIO DELLE SANTE PIAGHE
1) Gesù Divin Redentore, sì misericordioso per noi e
per il mondo intero. Amen.
2) Dio Santo, Dio Forte, Dio Immortale, abbi pietà di
noi e del mondo intero. Amen.
3) Grazia e Misericordia, o mio Dio, nei pericoli
presenti, coprici col tuo Sangue preziosissimo. Amen.
4) O Padre Eterno, usaci misericordia
per il Sangue di Gesù Cristo Tuo unico Figlio, usaci misericordia, noi te ne
scongiuriamo. Amen, Amen, Amen.
Su i grani piccoli dell'Ave
Maria si dice: Gesù mio, perdono e
misericordia, per i meriti delle tue Sante Piaghe.
Sui grani grossi del Padre
Nostro si dice: Eterno Padre, Ti
offro le Piaghe di Nostro Signore Gesù Cristo, per guarire quelle delle anime
nostre.
Terminata la corona si ripete 3
volte: Eterno Padre, ti offro
le Piaghe di Nostro Signore Gesù Cristo, per guarire quelle delle anime nostre e
delle anime del purgatorio.
2. "Non avete potuto vegliare un'ora con Me". (Matt. XXVI, 40).
Amorosissimo Gesù, siamo qui che vegliamo e soffriamo con Voi e, lo proponiamo fermamente, mai più Vi lasceremo solo in quest'ora in cui l'anima Vostra SS. è triste fino alla morte; giacché vogliamo espiare, con un rinnovamento di fedeltà il nostro passato. Quante volte, per l'addietro doveste, o Gesù, volgere anche a noi il Vostro amoroso lamento! Mentre eravate là sfinito, agonizzante, prostrato nella polvere, tutta inzuppata del Vostro Sangue Divino, il Vostro Cuore straziato si rivolgeva a noi, cercando invano un pietoso consolatore. O Gesù dolcissimo, se i vostri nemici Vi avessero trattato così, Vi sarebbe sembrato meno duro! ma noi, i vostri prediletti, i devoti delle Vostre Sante Piaghe, noi, ricchi di questi Tesori che disarmano la Divina Giustizia! sì, noi Vi abbiamo dimenticato nell'ora delle Vostre più strazianti agonie, per occuparci di un misero interesse terreno, di una frivola soddisfazione, ovvero per una vile indolenza, che ci faceva trovar duro il vegliare un'ora con Voi. Quale il figlio tanto snaturato, che osi passare con indifferenza trastullandosi, ovvero che si addormenta mentre il padre agonizza e va a morire per lui?! Purtroppo molte volte abbiamo offerto al Cielo ed alla terra questo triste spettacolo! Oh! durezza inconcepibile del cuore umano verso un Dio che S'immola per conquistarci un'eterna felicità! Gesù mio, perdono e misericordia, per i Meriti delle Vostre Sante Piaghe! Voi lo sapete, amoroso Redentore, lo spirito è pronto, ma la carne è inferma; avvalorateci, Vi preghiamo, con la Vostra grazia onnipotente ed accordateci quell'amore appassionato, che non sente peso, non calcola fatica; ma corre generoso al sacrifizio, per offrire almeno un misero ricambio a Voi, Agnello Divino, immolato per i nostri peccati.
Maria SS., che assistete col cuore, all'agonia del Vostro dolcissimo Gesù, insegnateci a consolatLo, ad amarLo, a soffrire con Lui.
Breve meditazione…
ROSARIO DELLE SANTE PIAGHE
1) Gesù Divin Redentore, sì misericordioso per noi e
per il mondo intero. Amen.
2) Dio Santo, Dio Forte, Dio Immortale, abbi pietà di
noi e del mondo intero. Amen.
3) Grazia e Misericordia, o mio Dio, nei pericoli
presenti, coprici col tuo Sangue preziosissimo. Amen.
4) O Padre Eterno, usaci misericordia per il Sangue di
Gesù Cristo Tuo unico Figlio, usaci misericordia, noi te ne scongiuriamo.
Amen, Amen, Amen.
Su i grani piccoli dell'Ave
Maria si dice: Gesù mio, perdono e
misericordia, per i meriti delle tue Sante Piaghe.
Sui grani grossi del Padre
Nostro si dice: Eterno Padre, Ti
offro le Piaghe di Nostro Signore Gesù Cristo, per guarire quelle delle anime
nostre e delle anime del purgatorio.
Terminata la corona si ripete 3
volte: Eterno Padre, ti offro
le Piaghe di Nostro Signore Gesù Cristo, per guarire quelle delle anime nostre.
3. "Padre mio, se questo calice non può passare senza che Io lo beva, sia fatta la Tua volontà". (Matt. XXVI, 42).
Gesù, lo strazio del Vostro Cuore adorabile è giunto al colmo! L'orror del
peccato, l'indignazione del Vostro Celeste Padre, l'indifferenza delle vostre
creature, per le quali soffrite un sì atroce martirio; la perdita di tante
anime, che rifiutano ostinatamente le vostre grazie, formano un cumulo tale di
dolori, che il Vostro adorabile Cuore par che ne resti sommerso. Ma non si
sommerge un Cuore Divino, che si è offerto perché ha voluto! Voi volete bensì, o
Gesù, nell'infinita Vostra carità, rivestirVi della nostra debolezza, e
agonizzate davanti al Calice amaro, per insegnarci poi, col Vostro Divino
"fiat", come si deve trionfare delle ripugnanze della natura. O Gesù, mentre
l'Angelo Vi porge il Calice del dolore, noi pure vorremmo aiutarVi a sorbirne
l'amarezza; ma perché allora non facciamo tesoro delle nostre croci d'ogni
giorno che sono una porzione di questo Calice inebriante d'amore, che Voi
porgete ai vostri carissimi? Salvatore pietoso, che compatite sì teneramente
alla nostra debolezza, fateci ripetere in tutti gl'incontri dolorosi della vita
la vostra sublime preghiera. Il "fiat", in cui sta racchiusa la nostra santità,
in cui si compendia l'amore, risuoni continuamente sulle nostre labbra, ci
mantenga continuamente uniti a Voi, dolcissimo Gesù, che protraete la Vostra
agonia fino a darci il Sangue del Vostro Cuore! Sì, agonizzeremo con Voi, o Gesù,
ma giammai Vi negheremo un sacrifizio. Amorosissimo Salvatore, questo conforto
non ve lo negheremo mai più, e in quest'ora solenne, in cui l'Angelo Vi presenta
il Calice amaro, noi Vi offriamo il calice del nostro amore e della nostra
inviolabile fedeltà.
Maria SS., che assistete col cuore, all'agonia del Vostro dolcissimo Gesù, insegnateci a consolatLo, ad amarLo, a soffrire con Lui.
Breve meditazione…
ROSARIO DELLE SANTE PIAGHE
1) Gesù Divin Redentore, sì misericordioso per noi e
per il mondo intero. Amen.
2) Dio Santo, Dio Forte, Dio Immortale, abbi pietà di
noi e del mondo intero. Amen.
3) Grazia e Misericordia, o mio Dio, nei pericoli
presenti, coprici col tuo Sangue preziosissimo. Amen.
4) O Padre Eterno, usaci misericordia
per il Sangue di Gesù Cristo Tuo unico Figlio, usaci misericordia, noi te ne
scongiuriamo. Amen, Amen, Amen.
Su i grani piccoli dell'Ave
Maria si dice: Gesù mio, perdono e
misericordia, per i meriti delle tue Sante Piaghe.
Sui grani grossi del Padre
Nostro si dice: Eterno Padre,
Ti offro le Piaghe di Nostro Signore Gesù Cristo, per guarire quelle delle anime
nostre e delle anime del purgatorio.
Terminata la corona si ripete 3
volte: Eterno Padre, ti offro
le Piaghe di Nostro Signore Gesù Cristo, per guarire quelle delle anime nostre.
4. "Alzatevi, andiamo: ecco, si avvicina il mio traditore". (Matt. XXVI, 46).
Pazientissimo Gesù, non abbiamo il coraggio di assistere al bacio infernale che
sta per sfiorare il Vostro Volto Divino, trafiggendo, nel più intimo, il Vostro
amorosissimo Cuore; il ricordo dei nostri proprii tradimenti ci spezza l'animo
di contrizione e di dolore. Sentiamo però il dovere imperioso di riparare, e,
prostrati ai Vostri Sacratissimi Piedi, li baciamo con sviscerata tenerezza,
implorando perdono e misericordia, e offrendoVi riparazione d'amore. Baciamo le
Vostre Mani Divine, sempre aperte per beneficarci e che ora dovranno aprirsi,
per essere trafitte dai chiodi, ed offrirci così le chiavi del Regno dei Cieli.
Poi, compresi d'amorosa riverenza, leviamo gli occhi al Vostro Volto Divino, ove
gli Angeli non osano fissare gli sguardi, e supplichiamo la Vostra purissima
Madre a deporvi, con le sue labbra verginali, il nostro bacio riparatore. Oh! ci
ottenga, questa Madre pietosa, che i peccatori tornino pentiti al Vostro Cuore,
e vi depongano il bacio del pentimento e della riparazione. Suscitate, o Gesù,
per la di Lei intercessione, una vera falange di anime sacerdotali, di vergini
consacrate, la cui vita sia una continua riparazione, un bacio non interrotto
d'amore.
Ed ora, o Gesù, ecco che, mediante la Vostra grazia, ci siamo alzati dalle nostre infedeltà, dalla nostra tiepidezza, per seguirVi ferventi al Calvario. Sì, noi saremo gli apostoli della Vostra Santa Passione, i figli amorosi della Vostra Madre Imnacolata, di cui procureremo di lenire i dolori, con la nostra fedeltà nel divino servizio. Maria SS., accettateci per vostri figli, come riceveste il discepolo prediletto, imprimeteci nel cuore la Passione di Gesù affinché, dopo avere onorato in vita le di Lui SS. Piaghe, possiamo cantare con Voi, dolcissima Madre, l'etemo Alleluja nel Cielo.
Maria SS., che assistete col cuore, all'agonia del Vostro dolcissimo Gesù, insegnateci a consolatLo, ad amarLo, a soffrire con Lui.
Breve meditazione…
ROSARIO DELLE SANTE PIAGHE
1) Gesù Divin Redentore, sì misericordioso per noi e
per il mondo intero. Amen.
2) Dio Santo, Dio Forte, Dio Immortale, abbi pietà di
noi e del mondo intero. Amen.
3) Grazia e Misericordia, o mio Dio, nei pericoli
presenti, coprici col tuo Sangue preziosissimo. Amen.
4) O Padre Eterno, usaci misericordia
per il Sangue di Gesù Cristo Tuo unico Figlio, usaci misericordia, noi te ne
scongiuriamo. Amen, Amen, Amen.
Su i grani piccoli dell'Ave
Maria si dice: Gesù mio, perdono e
misericordia, per i meriti delle tue Sante Piaghe.
Sui grani grossi del Padre
Nostro si dice: Eterno Padre, Ti
offro le Piaghe di Nostro Signore Gesù Cristo, per guarire quelle delle anime
nostre e delle anime del purgatorio.
Terminata la corona si ripete 3
volte: Eterno Padre, ti offro
le Piaghe di Nostro Signore Gesù Cristo, per guarire quelle delle anime nostre.
Ripetere tre volte: Eterno Padre, ti
offro le Piaghe di Nostro Signore Gesù Cristo, per guarire quelle delle anime
nostre.
Beato Bartolo Longo
Cavaliere del Santo Sepolcro di Gerusalemme ,
Fondatore del Santuario di Pompei , in preghiera con il rosario .
Knight of the Equestrian Order of the Holy Sepulchre of Jerusalem
Fonti : www.mariadinazareth.it , http://avemaria.altervista.org/ , www.pregate.it , www.preghiereagesuemaria.it
|
OESSG
Luogotenenza per Italia Meridionale Tirrenica
E-mail: info@oessg-lgimt.it
Web: www.oessg-lgimt.it