|
LUOGOTENENZA PER L'ITALIA MERIDIONALE TIRRENICA |
CULTURA E SPIRITUALITA' : Vita da Risorti , a cura del Monastero Carmelo S. Anna a Carpineto. |
VITA DA RISORTI
Testo a cura del Monastero Carmelo S.Anna - Carpineto
E' la Pasqua del Signore! È bello augurarsi
“buona Pasqua”, ma è l’attesa che prepara a questo giorno.
Il giorno di Pasqua viene e se ne va, ma la nostra preparazione, il nostro
cammino spirituale, quello rimane.
Il cammino quaresimale come ogni anno è stato l’occasione propizia per
prepararci ad un passaggio fondamentale nella nostra vita: il passaggio dalla
morte alla vita.
Siamo usciti da noi stessi per fare spazio all’altro, e passare dalla morte alla
vita.
Se Dio e i fratelli non hanno posto nel nostro cuore, noi restiamo nella morte
e, senza saperlo, ci priviamo della gioia della vita vera, della vita che si fa
apertura, dono, senso.
Non è facile questo passaggio: dalla
conflittualità alla comunione.
L’amore è la forza grazie alla quale diventiamo capaci di uscire da noi stessi,
di autotrascenderci per raggiungere l’altro e accoglierlo nella sua diversità,
nella sua individualità e instaurare, così, dei rapporti genuini, profondi e
duraturi.
Ma riusciremo ad incontrare l’altro nell’amore solo quando saremo a nostro agio
con noi stessi, quando saremo riusciti ad accogliere l’alterità che è dentro di
noi ossia tutto ciò che in noi ci disturba e che non vorremo facesse parte di
noi.
Riconciliarsi con se stessi è perciò il passaggio obbligato per riconciliarsi
con gli altri e con Dio. E più saremo noi stessi nella verità, più accetteremo
l’altro nella sua diversità.
Alla Pasqua ci siamo arrivati con il cuore colmo
di attesa, di gratitudine, di speranza.
Il Signore è risorto: questa è la nostra certezza.
La tomba vuota ci dice che: “Il Signore è risorto non è qui” (Mc 16, 6).
Ogni giorno possiamo correre al sepolcro e con Giovanni possiamo constatare in
silenzio che Gesù è risorto: “E vide e credette!” (Gv 20, 8). Cosa vide
Giovanni e in cosa credette? Vide una tomba vuota, delle bende posate a parte,
da un lato e credette…credette nel Signore, in quello che Lui aveva detto.
Sta a noi trasformare la vita di ogni giorno in una vita da risorti, da persone che non hanno perso la speranza, da persone che hanno una mèta, che hanno - in definitiva - nel cuore e nella mente Gesù, che si è incarnato, è morto ed è risorto per noi!
Allora, la Pasqua, sarà Risurrezione nel cuore e
nella vita.
E vivere da risorti, oggi, è una scommessa molto grande: è vivere da persone che
“sanno in chi hanno creduto” (2 Tim 1, 12) e vivono da risorti in attesa della
beata speranza.
Fonte : www.monasterocarpineto.it , sito del Monastero Carmelo S.Anna a Carpineto.
Carmelo Sant'Anna tel.
06 97.18.90.49
Monache Carmelitane tel. e fax 06 97.19.458
Via B.P. Caldarozzi, 32 ccp 79066007
00032 CARPINETO ROMANO (RM)
e-mail:
monastero@monasterocarpineto.it
websites:
http://www.monasterocarpineto.it
www.moscati.com/carmelo.s.anna
|
OESSG
Luogotenenza per Italia Meridionale Tirrenica
E-mail: info@oessg-lgimt.it
Web: www.oessg-lgimt.it